Secondo un detto popolare,il radicchio rosso è un dono che l'autunno fa all'inverno, per rallegrare con i suoi colori i campi ormai brulli e incupiti dalla stagione.
Si dice poi, che sia l'aspirina di Ottobre, perchè grazie ai suoi principi nutritivi rinforza l'organismo depurandolo dalle scorie.
Questo vegetale oltre a essere buono è dunque un depuratore per eccellenza.......( dal web )
è incredibile il lavoro che c'è dietro a questo raccolto, sin dalla semina...
per farlo arrivare sino alle nostre tavole.....
e riempire i nostri quaderni di gustose ricette....
Buona settimana a tutte voi
Monica
17 commenti:
Io lo adoro, lo faccio in varie maniere e quando vengono a trovarci i parenti dalla Toscana ci chiedono sempre di prendergliene un pò da portare via. Grazie per tutte le nozioni che ci hai regalato di questo splendido ortaggio. Buona settimana anche a te. Paola
Io purtroppo proprio non riesco a mangiarlo...
non amo le cose amare e pensare che farebbe anche bene...
vabbè dai se venissi a cena da te mi faresti sicuramente qualcosa di molto più dolce
Baci
Mari
la penso come mari.. nonostante la tua presentazione fantastica! t'abbraccio!
Che fotografie stupende e che atmosfera magnifica.. oh cara.. che meraviglia e che sinuosità in un semplice radicchio!! Complimenti, ci hai trovato proprio dell'arte :) Un abbraccione! :)
Che bontà, adoro il radicchio...viene giusto dalle tue parti vero? Bello anche per decorare a quanto vedo ;-)
Un bacio!!
Eccola la mia ragazza!!!!! Mmmmm buono il radiocchio e a quanto vedo anche bello e ornamentale...grazie per avermi insegnato cosine nuove e ...grazie di esserci Smack!!!!!
WOWWW Monica cara,a parte il fatto che mi piace tantissimo...ma che foto! Complimenti!!!
bacio Lieta
Quanto mi piace!!!
E' uno tra i miei piatti preferiti!!!
A presto Benedetta
Che bontà...adoro il radicchio ed il risotto alla trevigiana che faccio spesso.
Bacioni
Alessandra
mi piace soprattutto bel risotto....
ciao da claudette
A me piace molto, soprattutto il risotto con il radicchio. È molto delicato.
Che fame mi fai venire, io adoro questo tipo di insalata e quando la trovo, la preparo spesso!
Complimenti anche per il tuo bellissimo blog!
Baci
Elli
Ciao Monica,
a me piace fare il risotto col radicchio rosso.
Devo dire che la varietà che hai scelto di fotografare è anche molto bella da vedere.
Un caro saluto,
Marina
Buongiorno.mi sa che il commento che avevo lasciato è stato mangiato dal web in insieme al tuo radicchio!!
peraltro bello così tutto spettinato!!
Vuol dire che verrò a gustarmelo direttamente cucinato da te!!!
Buon week end
Lelia
Da buona trevigiana nn può non piacermi!!! Faccio spesso la torta salata col ns radicchio di Tv e salmone...buonissima, veloce e semplice da realizzare!
Buona domenica!!!
Cinzia
Anche a me come a Mari le cose amare non piacciono, anche se sono quelle più utili per depurare l'organismo... Pazienza ci terremo le scorie!
Un bacio.
Silvia
Adoro il radicchio trevigiano . E' buonissimo sulla pizza bianca con il gorgonzola e lo speck!
Matilde
Posta un commento